News
Punti patente, come fare con l’ estero ?
28
marzo
Se ci rechiamo con il nostro veicolo all’estero, in un paese straniero che attua il meccanismo della patente a punti, cosa succede se non rispettiamo il codice della strada straniero? Quali sono gli effetti in Italia? Una multa presa all’ estero comporta una sanzione secondo le regole del Paese in cui la violazione è stata […]
Trasporto bimbi in auto: nuove regole dal 2017 !!!
28
marzo
A partire da gennaio 2017 cambierà la normativa sui seggiolini auto . Entrerà in vigore la ECE R44-04 che coinvolge i bambini fino a 125 centimetri di altezza. Poi nell’estate 2017 partirà la seconda fase della norma che riguarda i seggiolini auto destinati ai bambini a partire dai 100 cm di altezza. Attualmente il Codice […]
Sospensione pagamenti bollo auto Terremoto 2016
28
marzo
Dono sospesi fino al 30 settembre 2017 i pagamenti della tassa automobilistica per persone fisiche e aziende con indirizzo di residenza o di sede legale/operativa nel territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpito dai terremoti del 24 agosto 2016 e del 26 e 30 ottobre 2016. Per chi risiede a Teramo, Rieti, Ascoli […]
Agevolazioni disabili legge 104 Anno 2017
28
marzo
Anche questo anno l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida alle agevolazioni fiscali per soggetti con disabilità, riguardanti anche l’I.P.T. e le tasse auto 2017. E’ possibile trovare la guida completa sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità cliccando sul seguente LINK. Sono comprese le agevolazioni per il settore auto, con l’ esenzione dell’Imposta Provinciale […]
Data certa: fai 1 raccomandata o 1 PEC
28
marzo
Se vuoi dare valore legale alla data di spedizione devi mandare una raccomandata R.R con Poste italiane. La Corte di Cassazione ha precisato con sentenza n. 26778 del 22/12/2016 che i timbri del servizio di posta privata non hanno valore legale e quindi non servono a dimostrare la data di spedizione né di ricevimento della […]
Carta Unica di Circolazione
28
marzo
La carta unica di circolazione, documento rivoluzionario previsto nell’agosto di due anni fa, slitterà a giugno 2018. E’ scritto sul Decreto attuativo della Pubblica Amministrazione, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri. In Italia pare che il solo problema sia il documento unico di circolazione al posto dei due documenti attuali: la carta di circolazione […]
Neopatentati … cosa possono guidare … chiariamoci …
28
marzo
Che veicolo può guidare un neopatentato? I neopatentati titolari di patente di categoria B, nel primo anno successivo al conseguimento della patente, hanno delle limitazioni specifiche. La limitazione sulla potenza delle auto condotte dai neopatentati, prevede che il veicolo: – non superi la potenza di 70 kW, nei veicoli M1 (destinati al trasporto di persone […]
Eredità autoveicoli ??? Ecco come fare
28
marzo
In caso di trasferimento per successione della proprietà dei veicoli sono necessarie una serie di operazioni al fine di ottenere la trascrizione del trasferimento all’erede/i. Per prima cosa l’erede deve accettare l’eredità, comprendente uno o più veicoli. Normalmente viene utilizzata la scrittura privata, bollata, con le sottoscrizioni degli eredi autenticate da un notaio o da uno […]
Addio all’ esposizione del tagliando assicurazione auto !!!!
28
marzo
ADDIO AL TAGLIANDO ASSICURAZIONE SUL PARABREZZA Diciamo addio al tagliando dell’ assicurazione Rc Auto sul parabrezza: dal 18 ottobre 2015 non è più obbligatorio esporre il contrassegno assicurativo sul vetro della macchina. LA TARGA COME NUOVA “CARTA D’IDENTITÀ” DELL’AUTO Merito del Ddl liberalizzazioni che sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni: il bollino cartaceo è obsoleto, la targa dell’auto diventa […]
Emissioni: che euro sono ??? Dove e come controllare nella carta di circolazione !
28
marzo
A partire dal 1991 l’Unione Europea ha emanato una serie di direttive finalizzate a ridurre l’inquinamento ambientale prodotto dai veicoli. Sulla base di queste normative sono state individuate diverse categorie di appartenenza a cui fanno capo i veicoli prodotti dalle case automobilistiche. Sono le cosiddette Euro 1-2-3-4-5-6 a cui si associa la sigla Euro 0 […]