News
Fermo amministrativo. Come sbloccarlo …
31
agosto
E’ possibile sospendere e sbloccare 1 fermo amministrativo in 3 casi speciali, ma occorre farlo immediatamente. In alcuni casi il debitore può chiedere l’annullamento della iscrizione del fermo amministrativo, ma occorre che l’istanza per ottenere ciò sia presentata entro 30 giorni dal ricevimento del preavviso di fermo. I casi sono i seguenti : presentare una richiesta di pagamento rateale; in […]
Revisione scaduta: si può circolare il giorno dell’appuntamento?
14
luglio
Il DM 214 del 19/05/2017 specifica e chiarisce il tema della circolazione dei veicoli con revisione scaduta nel giorno fissato per la revisione. Il DM 214 del 19/05/2017, “Controlli tecnici periodici dei veicoli e rimorchi”, che entrarà in vigore a partire dal 20.05.2018, consente la circolazione in presenza di prenotazione effettuata entro i prescritti termini […]
Revisione bombole metano, come fare e quanto costa
06
luglio
La manutenzione è fondamentale. Ecco una guida utile per fare tutto nel migliore dei modi Non il solito tagliando delle Case: qui parliamo di revisione delle bombole di metano. Un argomento particolare e delicato, che per ovvi motivi riguarda (come e più degli altri controlli sulle vetture) la sicurezza. Ecco perché, grazie all’aiuto del sito […]
novità sui fermi amministrativi
18
maggio
I cosiddetti fermi fiscali non interrompono la tassa di proprietà, al contrario di quelli giudiziari. La Corte Costituzionale , in una recente sentenza, ha fatto chiarezza sugli effetti tributari dei fermi amministrativi. Se sono disposti dall’autorità giudiziaria, comportano la materiale perdita della disponibilità del veicolo e si blocca l’effetto tributario come il pagamento della tassa […]
Dal 2018 revisione con indicazione del chilometraggio visibile ONLINE
18
maggio
A partire da maggio 2018 dovrebbe essere obbligatorio indicare il chilometraggio del veicolo in fase di revisione, per tutelare il consumatore. Lo prevede la direttiva UE n.2014/45 e dovrebbe essere operativo in Italia il 20 maggio del 2018. La revisione produrrà l’emissione un nuovo certificato di revisione, tra i cui dati vi sarà anche il […]
La falsa dichiarazione sull’identità del conducente
19
aprile
Da tipici italiani qualcuno pensa che possa fare comodo una zia provvista di patente valida, ma che non guida da 30 anni! Ma, attenzione! La dichiarazione sull’identità della patente produce l’individuazione del destinatario della sanzione amministrativa, ma, chi attesta il falso è responsabile del reato di cui art. 483 del codice penale “Falsità ideologica commessa […]
Multe: quali sono i vizi di forma?
19
aprile
Un vizio di forma rende nullo il verbale di una multa. Occorre naturalmente presentare il relativo ricorso nei tempi previsti dalla Legge. Ma quali sono i vizi di forma rilevanti per inficiare un verbale? Un vizio di forma vizia da un punto di vista formale un verbale e lo rende nullo. Esempi: Mancata indicazione della […]
Guida senza patente: ecco le nuove regole
28
marzo
Dal 6 febbraio 2016 non è più reato circolare senza patente. La normativa ha depenalizzato questo caso, rendendolo illecito amministrativo. Si rischia quindi una multa molto salata e il fermo amministrativo del veicolo. Tuttavia, guidare senza patente non è depenalizzato per tutti i casi. Sono infatti ancora considerati reati penali i seguenti casi: – guida senza […]
Esibizione del certificato di assicurazione: “OK” anche in formato digitale
28
marzo
Il Codice della Strada stabilisce che, per poter circolare, il conducente di un veicolo a motore deve avere con sé il certificato di assicurazione obbligatoria, da cui risulti il periodo per il quale è stato pagato il premio o la rata di premio e che comprovi l’adempimento dell’obbligo di assicurazione RCA. E’ quanto stabilisce l’art. […]
Cellulare in auto? Solo se con il motore spento
28
marzo
Il codice della strada vieta l’utilizzo del telefonino mentre il motore è acceso: è possibile quindi essere multati per guida con l’uso del cellulare anche se l’auto è ferma ad un semaforo. Un giudice di Pace di Palermo ha chiarito che non si può telefonare, chattare, inviare messaggini e neppure scorrere Facebook mentre si è […]