News

On line i vincoli e i gravami sui veicoli e motoveicoli …

09
ottobre

Da oggi è possibile verificare se un veicolo ha un fermo amministrativo, un gravame o altri vincoli. Aci mette a disposizione un link ove poter verificare se un veicolo ha un vincolo o un gravame, per esempio una procedura concorsuale, un fermo amministrativo, un pignoramento, un’ipoteca. L’ informazione della presenza di un vincolo o gravame […]

Documento Unico di Circolazione…

01
ottobre

I tempi previsti per l’introduzione del Documento Unico sono stati rimodulati. L’inizio è comunque confermato il 1° gennaio 2020, malgrado fino ad ora solo 13 formalità siano state presentate, e le software house siano ancora in alto mare. – dal 9 settembre sono abilitati all’uso facoltativo delle nuove procedure tutti gli STA aventi sede nelle […]

Le tasse auto dei veicoli di interesse storico e collezionistico al 50% della tariffa base…

01
ottobre

Dal 2019 i veicoli di interesse storico e collezionistico hanno una riduzione delle tasse auto del 50%, ma devono sottostare ad alcune condizioni tipo: – una anzianità di immatricolazione tra i 20 e i 29 anni; – il certificato di rilevanza storica emesso dall’ASI o , se motoveicolo, dalla FMI; – l’annotazione sulla carta di […]

Garanzia auto usata: la chiarezza e la trasparenza per il consumatore …

25
agosto

La garanzia per le auto usate: facciamo chiarezza Nel Codice del Consumo sono inserite tutte le norme relative alla garanzia nell’acquisto di prodotti di consumo: tuttavia sono ancora molti i problemi segnalati soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di auto usate. Problemi legati soprattutto alla difficoltà di “far valere la garanzia” nel caso di difetti dopo […]

CONFUSIONE ECOTASSA: dove e come pagarla …

01
marzo

Il pagamento della ecotassa avverrà con F24ELIDE, versamenti con elementi identificativi. Con risoluzione 31/E del 26/02/2019 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 3500 chiamato ECOTASSA. Sarà pagato con il modello F24ELIDE, bisognerà inserire il numero di telaio e l’anno di immatricolazione. Per leggere la circolare clicca QUI.

WLTP: cos’è e dove si trova nella carta di circolazione

01
marzo

Il Worldwide harmonized light vehicles test procedure: WLTP, è il test per verificare i reali dati di consumo ed inquinamento di CO2 dei nuovi veicoli e accertare quanto dichiarato dai costruttori. A partire dal 15 gennaio 2019 le informazioni sulle emissioni di CO2, risultanti dal test WLTP viene stampato nel terzo riquadro della carta di […]

EcoTassa automobili 2019

03
gennaio

L’ecotassa riguarda chi acquisterà, anche in locazione finanziaria, una autovettura nuova con emissioni di anidride carbonica eccedenti la soglia di 160g/km. L’ecotassa sarà operativa sugli acquisti che avverranno a partire dal 1° marzo 2019. L’imposta coinvolge anche veicoli usati provenienti dall’estero e non si applica ai veicoli speciali. Il valore dell’imposta va da 1.100 a […]

Dispositivi anti-abbandono bambini

17
dicembre

Dal 1° luglio 2019, per trasportare bambini di età inferiore a 4 anni, è obbligatorio utilizzare i seggiolini omologati con dispositivo di allarme anti-abbandono. La L.117 del 01/10/2018 prevede che dal 1° luglio 2019 sia obbligatorio, in caso di trasporto di un bambino inferiore a 4 anni, per tutte le autovetture fino a 9 posti […]

Di che classe è il mio veicolo? Come verificare la categoria Euro…

17
dicembre

In questo periodo di blocchi del traffico e limitazioni alla circolazione a causa dell’aria inquinata, non tutti sanno dove andare a vedere per sapere con precisione la categoria EURO di appartenenza del proprio veicolo. Con l’aumento dell’inquinamento da polveri sottili arrrivano le limitazioni temporanee al traffico. Lo stop alla circolazione riguarda solo alcune “classi ambientali” […]

I residenti in Italia da oltre 60 giorni non possono circolare con un veicolo immatricolato all’estero

17
dicembre

E’ diventata Legge la norma che prevede il sequestro del veicolo per i residenti in Italia da oltre 60 giorni che circolano su veicoli targati all’estero Con legge n.132 del 01/12/2018 è nato il comma 1bis art.93, del Codice della Strada. Salvo quanto previsto dal comma 1-ter, è vietato, a chi ha stabilito la residenza […]