News

Bollo auto novità 2025 …

30
marzo

Superbollo rimane anche nel 2025: per prima cosa, è importante confermare come sia ancora vigente il cosiddetto “Superbollo 2025” che non è infatti stato coinvolto nelle casitiche di esenzione bollo auto 2025. Alcune notizie indicavano, erroneamente, che si sarebbe conclusa con il 2024 l’esperienza di addizionale erariale pari a 20 euro/kw per ogni kW al […]

Neopatentati con il nuovo codice ? Come verificare se l’auto è adatta ….

13
dicembre

La revisione del Codice della Strada entrata in vigore dal 14 dicembre 2024 cambia le regole per i neopatentati. Come verificare quidni se l’auto è adatta a un neopatentato. NUOVE NORME – Chi prende la patente B dopo il 14 dicembre 2024 deve osservare alcune regole per i successivi 3 anni, periodo in cui si […]

Neopatentati: 3 anni di limitazioni…

01
dicembre

La riforma interviene anche sulle limitazioni per i neopatentati, estendendo il periodo di restrizioni da uno a tre anni. Per i primi tre anni dal conseguimento della patente B, non sarà possibile guidare veicoli con una potenza specifica superiore a 75 kW/t. Per le autovetture (categoria M1), sarà applicato un ulteriore limite di potenza massima […]

Riforma assicurazione Rc auto: cosa dice la nuova normativa …

03
gennaio

Dal 23 dicembre 2023 è diventato obbligatorio assicurare le auto non solo quando sono in movimento ma anche se ferme e parcheggiate in aree private con accesso interdetto al pubblico. La notizia ha generato dubbi. Il decreto legge n. 184/2023, in vigore dal 23 dicembre 2023 recepisce una Direttiva Europea, la n. 2021/2118 del 24/11/21. […]

App IPatente: per essere sempre informati sul proprio stato di guidatore …

16
dicembre

La nuova App IPatente è disponbile negli store: Apple, Google e Huawei alla voce iPatente. Oltre a migliorare il processo di accreditamento ai servizi offerti dal Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it), Ipatente implementa infatti ulteriori funzioni finalizzate ad innovare e semplificare il colloquio tra il cittadino e la Motorizzazione. E’ possibile attivare un servizio di notifica che […]

I 10 errori di guida più comuni, che rischiano di rovinarti l’auto…

14
novembre

Molti errori che facciamo durante la guida sono ormai abitudini acquisite, per questo è difficile intervenire e risolverli, usiamo allora dei pratici consigli, tipo: 1. Controlliamo i pneumatici: spesso il controllo è gratuito alle stazioni di servizio, eppure la maggior parte di noi non controlla (o lo fa troppo poco) la pressione degli pneumatici con […]

Gancio traino, cosa cambia …

21
maggio

Dal 15 febbraio 2021 non è più obbligatorio collaudare nelle sedi della Motorizzazione Civile l’installazione dei ganci traino. Tale decisione – eliminando le lungaggini necessarie per dotare il proprio veicolo di un gancio traino – ha spinto significativamente nell’ultimo anno questo tipo di intervento. In passato tutte le modifiche come l’installazione del gancio di traino, dei […]

Cosa dice la normativa sui seggiolini auto?

21
maggio

Cosa dice la normativa sui seggiolini auto? “I bambini di statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni […]

QUANDO DEVO PAGARE IL BOLLO AUTO 2023 ?

24
marzo

Per prima cosa, parliamo di scadenze: la data per il pagamento del bollo auto dipende da quando l’auto è stata immatricolata la prima volta. La norma generale prevede infatti che il bollo debba essere pagato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza della tassa precedente (ad esempio, per un bollo con scadenza […]

Emissioni WLTP …

15
marzo

Il valore delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante è definito sulla base di prove ufficiali secondo le disposizioni applicabili in vigore al momento dell’omologazione. I valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante indicati sono conformi alla procedura di prova WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). A partire dal […]